.
|
CERTIFICAZIONE DEI PRODUTTORI DI COMPONENTI STRUTTURALI DI ACCIAIO E ALLUMINIIO EN 1090
L’applicazione della norma è obbligatoria dal
1° luglio 2014
Per ottenere la certificazione, occorre definire la classe di esecuzione sia per gli elementi strutturali in acciaio sia per gli elementi strutturali in alluminio.
Tra i requisiti più importanti che le imprese dovranno avere per essere qualificate ci sono:
– La certificazione dei saldatori (patentino)
– La certificazione dei procedimenti di saldatura
– Una figura riconosciuta come coordinatore di saldatura
Tutte le operazioni e le norme descritte di seguito potranno essere implementate ed applicate con i nostri tecnici
Molto importante sarà inquadrare l’impresa secondo le classi di esecuzione come di seguito riportate:
Definita la classe, si dovranno predisporre:
– pWPS
– WPS
– WPQR
Si dovranno applicare le seguenti norme:
– UNI EN 9606-1/2
– UNI EN 15614-1/2
Si dovranno formare e certificare delle figure tecniche:
– il coordinatore di saldatura e, dove richiesto, un tecnico certificato per i controlli non distruttivi (VT-PT)
Molto importante sarà armonizzare all’interno della vostra impresa le norme
ISO 9001 – UNI EN 3834 – UNI EN 1090
.
|
Affidare a professionisti il processo per ottenere e certificare i vostri requisiti e poter apporre sul prodotto la marcatura CE è fondamentale.
La gestione dei processi speciali è il punto più complesso e la saldatura è il primo processo speciale nelle lavorazioni in metallo.
IL NOSTRO STAFF:
Tecnici e Operatori Certificati
Coordinatori di Saldatura (WELDING COORDINATOR)
Ispettori di Saldatura IWT–IWI-EWT e Controlli Non Distruttivi livello 2-3
Implementatori norme EN 1090-3834-9001-15085
LE NOSTRE ATTIVITA’:
Scuola di Saldatura
Corsi di Formazione
Addestramento saldatori
Corsi WELDING COORDINATOR 30/40 ore
Corsi VT PT MT livello 2
Ottenimento Patentini
Certificazione Processi
Stesura WPS e WPQR
Laboratorio prove e controlli
Controlli periodici ITT di tipo, Taglio e Foratura Termica.
Con il nostro staff è possibile ottenere i requisiti necessari e certificare la Vostra impresa in maniera completa a partire dal saldatore e concludendo con l’audit finale per il rilascio del certificato da parte dell’ente terzo notificato e riconosciuto.
Il nostro lavoro è completo e non lascia scoperto alcun punto del percorso evitando alle imprese fastidiose lacune e imprevisti.
Richiedi a formazione@tecnicadellasaldatura.it i moduli necessari per ricevere l’analisi personalizzata dei costi.